Chi sono
La mia formazione
Sono una psicologa iscritta all’Albo degli Psicologi dell’Emilia-Romagna (n° 11716).
Ho conseguito la laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche nel 2020, presso l’Università di Bologna (Unibo), con una tesi dal titolo “L’impatto dei disturbi dell’alimentazione negli adolescenti sui genitori: esperienza di tirocinio all’associazione Volo Oltre“. Ho poi scelto di proseguire con la laurea magistrale in Psicologia Clinica sempre a Bologna, con una tesi dal titolo “Valutare l’efficacia di un intervento transdiagnostico di realtà virtuale nella prevenzione dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: uno studio sperimentale” (votazione 110/110 con Lode).
Ho svolto il tirocinio pratico-valutativo per l’abilitazione alla professione presso l’ambulatorio di Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza dell’AUSL Romagna a Ravenna, dove mi sono occupata di disturbi e psicopatologia dell’età evolutiva. In questa esperienza ho imparato l’importanza del lavoro di rete con colleghi di diverse professionalità e del lavoro in sinergia con bambini, genitori e insegnanti.

Sono attualmente iscritta alla Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva (SBPC), che mi consentirà, al termine del percorso, di specializzarmi come psicoterapeuta.
Una parte fondamentale della mia formazione è quella nell’ambito dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione. Collaboro infatti da diversi anni con l’Associazione Volo Oltre di Cesena, che si occupa di fornire supporto ai familiari di persone con Disturbi dell’Alimentazione, attraverso gruppi di auto-aiuto e molte iniziative di sensibilizzazione sul territorio.
Sto inoltre svolgendo il tirocinio come psicologa specializzanda presso l’ambulatorio Disturbi della Nutrizione e Alimentazione (DNA) della Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza di Ravenna.
Attualmente ricevo presso il mio studio a Ravenna, dove mi occupo di valutazioni psicodiagnostiche, percorsi di supporto psicologico dall’età evolutiva all’età adulta e supporto alla genitorialità. Collaboro inoltre con Spazio FiAba, dove mi occupo di percorsi di supporto psicologico, sostegno alla genitorialità e trattamenti psico-educativi in bambini con Disturbi del Neurosviluppo, che prevedono una presa in carico da parte di un team multi-professionale.
Ritengo parte essenziale di questa professione una costante formazione, che non si esaurisce mai in un campo così complesso.
Scopri di più:
